Quando il singolo comincia a prendere coscienza, l’intero sistema inizia ad evolvere

Le Costellazioni Familiari di Bert Hellinger, o Costellazioni sistemico-fenomenologiche, sono utilizzate nei più disparati campi della vita associata, laddove esistono sistemi , gruppi o strutture sociali.

Efficacissime nella terapia familiare, di gruppo, di coppia, individuale, nella scuola, negli ospedali, nelle aziende, nelle carceri

Le Costellazioni familiari sono un metodo di presa di coscienza che mira a rivelare e sciogliere i nodi delle nostre dinamiche inconsce, responsabili di influenzare tutti i settori esistenziali (amore, lavoro , rapporto col denaro, salute… )

Favoriscono la risoluzione di una vasta gamma di problematiche che possono manifestarsi nella nostra vita quotidiana sul piano del benessere individuale e delle relazioni interpersonali, accompagnando nel processo di autorealizzazione.

Tale tecnica di terapia, sviluppatasi nell’ambito della psicologia sistemica, viene definita “psico/quantica”. I suoi sostenitori ritengono di poter accedere a “campi informati” o “morfogenetici” creati dal vissuto dei sistemi familiari (inclusi gli antenati).

Attraverso la «messa in scena» della famiglia, le costellazioni familiari rivelano, sotto gli occhi dei partecipanti, i legami con le origini e con ciò che li tiene “legati, irretiti, connessi”.

Questo processo favorisce il riconoscimento di ciò che disturba o favorisce l’equilibrio nelle relazioni e apre un grande spazio alla trasformazione.

Il fondatore delle costellazioni familiari, lo psicologo e scrittore tedesco Bert Hellinger (1925-2019) , iniziò ad esporre le proprie teorie intorno al 1980.

Studiò filosofia, teologia e pedagogia. Nel corso delle sue esperienze da psicanalista con le dinamiche di gruppo (Primal, Gestalt, Analisi Transazionale, Terapia Familiare, Ipnosi Ericksoniana, Programmazione Neurolinguistica) elaborò la propria Terapia Sistemica della Famiglia.

Nella sua teoria delle Costellazioni, Bert Hellinger definisce l’individuo come il prodotto di due forze: una imitatrice (centripeta) che viene dal passato e una creatrice (centrifuga) guidata dalla coscienza universale.

Parla, inoltre, di tre principi fondamentali  presenti nel sistema familiare, i cosiddetti Ordini dell’Amore che sono: Appartenenza, Ordine ed Equilibrio, responsabili di problemi e conflitti a livello familiare, quando non rispettati. L’armonizzazione  personale e sistemica avviene, attraverso le Costellazioni familiari, con il ripristino di una situazione ideale .

Una sessione di costellazioni familiari si svolge, in genere, in gruppo  con persone che non si conoscono o che perlomeno non fanno parte della famiglia da rappresentare.

Gli elementi fondamentali di una Costellazione Familiare sono tre: un  Facilitatore, un Cliente e dei  Rappresentanti.

Il Facilitatore, o conduttore, sulla base della sua esperienza  e della sua competenza, soprattutto psicologica,  indaga e affronta la tematica proposta dal Cliente , agevola la connessione dei Rappresentanti con il Campo Morfogenetico,  riportando il sistema familiare al suo naturale equilibrio.

In questo modo si crea un modello vivente della famiglia dove, secondo Hellinger (e lo conferma chiunque abbia preso parte ad una costellazione familiare), i rappresentanti del soggetto vengono guidati da dinamiche spontanee, portando alla luce il vissuto emotivo delle persone reali o delle situazioni che rappresentano.

Tutto questo ha lo scopo di riportare armonia ed equilibrio nella famiglia (o nel sistema) e nel singolo individuo che, in seguito, inizia un vero e proprio percorso di  trasformazione interiore. 

E quando l’individuo cambia, tutto l’albero genealogico reagisce.

Indicate in tutte quelle situazioni in cui si avverte:

Stanchezza cronica, demotivazione , calo di energia vitale; oppressione da responsabilità ; ansia, preoccupazione , risentimento verso persone o situazioni del presente e del passato; difficoltà a superare un lutto, una perdita, una separazione; frustrazione nelle relazioni; difficoltà a gestire problemi di natura economica, professionale e lavorativa; disturbi psicosomatici.

Con le Costellazioni, una volta riconosciuti e onorati tutti i ruoli, ridimensionati e redistribuiti pesi e responsabilità, ristabiliti gli equilibri, si assiste ad una vera e propria rinascita, si riacquista un senso di leggerezza, la visione della realtà diventa più chiara e definita, si riesce a gestire con serenità il distacco esercitando amore e gratitudine, si coltivano i rapporti interpersonali in maniera più semplice e soddisfacente, e anche da un punto di vista professionale, economico e lavorativo si procede più liberamente verso la propria autorealizzazione.

Ulteriori info su Costellazioni Familiari

Trova i professionisti iscritti a deNaturaSalus, i centri associati, leggi gli articoli del blog, consulta le conversazioni nella community. Per saperne di più, naviga i siti web di riferimento associati a deNaturaSalus.

PROFESSIONISTI

iscritti a deNaturaSalus

CENTRI

iscritti a deNaturaSalus

BLOG

presenti in deNaturaSalus

COMMUNITY

presenti in deNaturaSalus

Sito Web di
Costellazioni Familiari

Non è presente alcun portale, contattaci per proporre il tuo

Sei un professionista del settore?