Feng Shui: un modo di ripensare il rapporto con noi stessi e il nostro ambiente.

E’ una tecnica affidabile, confermata da lunga pratica, che aiuta a riequilibrare gli effetti dell’ambiente naturale e dell’ambiente costruito, senza dimenticare principi di buon senso e il benessere globale. Iniziando dagli spazi in cui viviamo.

Il Feng Shui è una pratica orientale antichissima, di origine cinese, il cui scopo è mantenere o ristabilire l’armonia e il corretto flusso energetico nell’ambiente in cui viviamo. Letteralmente, le due parole indicano il vento (feng) e l’acqua (shui) che, secondo la cultura cinese, equivalgono a salute, felicità, pace e prosperità. Il Feng Shui si fonda su principi e procedimenti terapeutici propri della Medicina Tradizionale Cinese e dal Taoismo ha preso l’osservazione scrupolosa dei mutamenti naturali e di come l’ambiente in cui si vive ha effetto sull’essere umano.

il Feng Shui, l’armonia dipende dall’equilibrio tra i due principi del Tutto, lo Yin e lo Yang, due forze contrapposte che dominano l’universo. I dettami del Feng Shui cercano di equilibrare queste forze opposte per rendere accogliente, energeticamente bilanciato e ideale il proprio ambiente domestico o lavorativo.

Ogni ambiente in cui viviamo, infatti, al chiuso o all’aperto che sia, è percorso da un flusso di energia elettromagnetica (Chi o Qi) che nelle case, o attorno ad esse, può essere tanto favorita quanto bloccata, in base alla disposizione degli elementi naturali, strutturali, d’arredo, e al loro orientamento.

Il Feng Shui ritiene che molto di ciò che accade nella vita privata e professionale derivi dalla progettazione degli spazi per cui i colori, l’arredo, l’illuminazione della casa e del luogo di lavoro, se in accordo con la persona, possono favorire l’ armonia e il raggiungimento di obiettivi o in caso contrario, contribuire notevolmente a stati di  malessere e stress spesso inspiegabili.

Questo problema in Oriente è il centro delle preoccupazioni di chi acquista o costruisce case. Il processo investigativo completo del feng shui si basa su complessi calcoli matematici a partire dalla posizione geografica di un immobile fino alla sua forma, al periodo in cui è stato costruito e al modo in cui si adatta all’ambiente circostante. Non solo: viene preso in considerazione anche l’anno di nascita degli abitanti per calcolare il momento più propizio per il trasloco.  In Occidente il Feng Shui si propone di supportare l’architettura tradizionale  nella progettazione delle abitazioni e nella scelta dei mobili per l’arredamento. Gli spazi vengono organizzati in modo da creare una vera e propria armonia  tra l’interno e l’esterno della casa. Tenendo conto della presenza dei  campi magnetici ed energetici, ogni scelta è volta alla creazione di ambienti accoglienti che sappiano promuovere il benessere di chi li abita.  Scegliere di arredare la propria casa con consapevolezza, seguendo i principi e i consigli del Feng Shui, non significa quindi dare importanza solo al fattore estetico di una abitazione, ma far sì che gli oggetti favoriscano il flusso delle energie che interagiscono positivamente con la persona e la aiutino a raggiungere i propri obiettivi nella vita.

Per l’arredamento della casa il Feng Shui suggerisce la scelta di materiali  il più possibile naturali, come  legnopietra  e metallo che permettono di ottenere una continuità tra gli ambienti naturali esterni e interni.

Nel Feng Shui tenere in ordine e  liberarsi del superfluo è la prima regola per evitare che l’accumulo di oggetti inutilizzati o in disordine impedisca il fluire delle energie positive.

È importante anche sfruttare in modo ottimale la luce naturale per l’illuminazione degli  spazi interni nel corso della giornata.

Per il Feng Shui dunque, la forma degli spazi, la loro struttura e simbologia, così come la percezione delle forme, dei suoni, della luce e dei colori presenti nell’ambiente, devono essere in grado di trasmettere a chi li vive  sicurezza, protezione e benessere. Se così non è, facilmente si potrà avvertire un profondo senso di disagio , capace di cambiare la qualità dei nostri pensieri, delle nostre  emozioni e quindi la nostra salute  e la fortuna nella vita.

Ma anche se non è stato applicato il feng shui dal primo momento in cui ci si è spostati in un’abitazione o in un ufficio, niente paura: si possono constatare i suoi evidenti  benefici anche agendo su di un ambiente già arredato e abitato da tempo . L’energia Chi non smette mai di fluire, e anche se ristagna da molti anni si è sempre in tempo a  ristabilire il suo flusso originale.


Ulteriori info su Feng Shui

Trova i professionisti iscritti a deNaturaSalus, i centri associati, leggi gli articoli del blog, consulta le conversazioni nella community. Per saperne di più, naviga i siti web di riferimento associati a deNaturaSalus.

PROFESSIONISTI

iscritti a deNaturaSalus

Centri

iscritti a deNaturaSalus

BLOG

presenti in deNaturaSalus

COMMUNITY

presenti in deNaturaSalus

Sito Web di Feng Shui

Non è presente alcun portale, contattaci per proporre il tuo

Sei un professionista del settore?