Suonoterapia: le frequenze che aiutano il benessere

Nell’universo tutto è vibrazione: Questo vale anche per le cellule del nostro corpo che, in uno stato di naturale equilibrio, vibrano in modo da creare una danza armoniosa.

La Suonoterapia ricrea l’ambiente vibrazionale positivo allo scopo di potenziare i sistemi autoriparatori del corpo e della mente, contribuendo a migliorare la qualità della vita.

In condizioni ottimali di salute, ogni organo del nostro corpo possiede una sua caratteristica vibrazione. L’organismo umano , dunque, come tutto l’universo, vibra naturalmente a specifiche frequenze in perfetta armonia. La malattia si manifesta quando si perdono l’equilibrio e l’armonia vibratoria tra le sue parti (corpo, mente e spirito) e gli organi ammalati, vibrano con una frequenza disturbata, entrando in dissonanza con l’intero sistema.

Con la Suonoterapia, grazie al principio della risonanza, è possibile ricreare quella danza armoniosa delle cellule che sta alla base del nostro benessere.

La Suonoterapia ha, inoltre, il grande potere di farci entrare in modo semplice in uno stato di profondo rilassamento. In questo modo, attivando il nostro sistema nervoso parasimpatico, combatte gli effetti negativi causati dallo stress e innesca naturali meccanismi di autoguarigione , facendoci ritrovare il nostro equilibrio fisico e mentale.

Gong, campane tibetane e diapason sono tra i principali strumenti del mestiere attraverso i quali l’operatore olistico si mette in risonanza con le frequenze del corpo e degli organi interni. Vanno annoverati anche strumenti come: tamburo sciamanico, chimes , bastone della pioggia, ocean drum, flauto , carillon di vento, cimbali, tank drum e il canto dell’operatore.

La Suonoterapia si basa su di una consapevolezza antica : tutto nel mondo vibra ed è espressione di un suono .

Le popolazioni primitive ritenevano che il suono fosse il primo creatore ed un potente mezzo di guarigione e trasformazione.

Gli induisti per esempio credevano che l’universo si fosse originato dal suono Om, frequentemente associato alla pratica dello yoga

Al suono è stato riconosciuto un altissimo potere di guarigione nelle civiltà antiche di tutto il mondo, ancora di più quando esso prende la forma di canto, perché guidato dalla coscienza e dall’intenzione dell’operatore . Il canto, infatti, come il suono degli strumenti, fa vibrare il corpo e riequilibra il sistema nervoso sia di chi ascolta sia di chi opera, rivitalizzando gli organi interni, vivificando tutto il sistema ghiandolare endocrino e andando ad amplificare e ottimizzare il campo elettromagnetico umano .

Tutto ciò è stato dimostrato dalla ricerca scientifica che, attraverso studi effettuati su uomini, animali e piante, ha rilevato le frequenze (o vibrazioni sonore) che possono avere un’ influenza benefica sugli esseri viventi .

Il suonoterapeuta, attraverso pratiche come il massaggio sonoro o le armonizzazioni sonore , interviene sia sulla causa della  disarmonia energetica, sia sulla sua manifestazione (sintomi), applicando  specifiche frequenze sonoro-vibrazionali allo scopo di restituire l’originaria armonia ai sistemi energetici e ricondurre il ricevente ad uno stato naturale di benessere a livello fisico , emotivo, mentale e spirituale.

Di fatto, agendo sulla nostra acqua interna, il suono realizza una riorganizzazione molecolare e sblocca l’energia che fluisce al nostro interno. 

La sua efficacia dipende molto, ovviamente, anche dall’apertura e dall’ accoglienza del ricevente, dal suo stile di vita (alimentazione, qualità dei pensieri), dal suo vissuto e dal suo stato emotivo. Ma i benefici sono comunque assicurati e il loro effetto influenza anche il sistema immunitario, potenziandolo. 

Il trattamento sonoro favorisce una  respirazione profonda, agisce positivamente sugli  stati ansiosi, sugli sbalzi d’umore e sugli attacchi di panico, induce a un rilassamento autentico, combatte lo  stress, e riduce tutti i problemi correlati ad esso come: mal di testa, disturbi del sonno, astenia, ecc. Previene lo sviluppo della sindrome da burnout, aumenta le capacità di concentrazione, tratta con successo disturbi sul piano fisico di natura psicosomatica, in particolare dolori osteo-articolari , blocchi e contratture.

 

Ogni persona risponde in maniera diversa alle risonanze. È compito dell’operatore percepire la risposta di ciascun individuo e personalizzare il trattamento modificando le frequenze.

Generalmente ci si sente leggeri e profondamente rilassati. Si avverte di aver sciolto blocchi e tensioni del corpo e si prova un profondo senso di pace.

La suonoterapia offre dunque la possibilità di vivere una varietà di esperienze non invasive che possono migliorare sensibilmente la qualità della nostra vita.

Ulteriori info su Suonoterapia

Trova i professionisti iscritti a deNaturaSalus, i centri associati, leggi gli articoli del blog, consulta le conversazioni nella community. Per saperne di più, naviga i siti web di riferimento associati a deNaturaSalus.

PROFESSIONISTI

iscritti a deNaturaSalus

CENTRI

iscritti a deNaturaSalus

BLOG

presenti in deNaturaSalus

COMMUNITY

presenti in deNaturaSalus

Sito Web di Suonoterapia

Non è presente alcun portale, contattaci per proporre il tuo

Sei un professionista del settore?